Articolo: Differenza tra piumino e piumetta: guida completa Vico Casa

Differenza tra piumino e piumetta: guida completa Vico Casa
Che differenza c’è tra piumino e piumetta?
Piumino e piumetta derivano entrambi dal piumaggio dell’oca. La piuma d'oca ha il pregio di essere completamente anallergica e anti-acaro, oltre ad essere soffice, leggera ed avere un elevato potere termico.

Cos’è il piumino?
Il piumino è la parte più preziosa del piumaggio dell'oca, e si differenzia dalla piuma e della piumetta innanzitutto per la composizione: al contrario delle ultime due, infatti, non presenta né rachide né vessillo.
- La sua forma è quella di un fiocco, con un nucleo centrale (calamo) e le barbe.
- Il piumino non punge, quindi, è estremamente morbido e soffice. Pertanto, maggiore è la percentuale di piumino nell'imbottitura prodotto, più elevata è la qualità.
Cos’è la piumetta?
La piumetta proviene anch'essa dal piumaggio dall'oca, ma è un più pesante ed è struttura con una parte dura ed appuntita (calamo) che la rende meno soffice al tatto.
Caratteristica | Piumino | Piumetta |
---|---|---|
Forma | Fiocco senza rachide | Con rachide |
Morbidezza | Soffice | Più rigida |
Isolamento termico | Elevato | Buono |
Peso | Molto leggero | Leggero |
Isolamento termico piumino
La piuma d'oca è la scelta migliore per imbottire i piumini grazie alla sua leggerezza e alla capacità di trattenere il calore in modo eccezionale. Questo materiale naturale assicura un isolamento termico superiore, mantenendo una temperatura ottimale durante le fredde notti invernali. Invece in estate permette al corpo di restare fresco.
Piumino e piumetta hanno caratteristiche simili tra loro, ma il piumino è senza dubbio il migliore qualitativamente.
Scopri ora il piumino Fiocco Vico Casa, l'unico piumino con 5 punti di calore realizzato in Italia con il perfetto mix piumino e piumette.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.