
4 consigli per donare al tuo piumino vita quasi eterna
Di seguito una guida rapida con 4 semplici consigli che vi consentiranno di prolungare incredibilmente la vita del vostro piumino.
1. Vietato scuoterlo o sbatterlo
Scuoterlo o sbatterlo è inutile dal punto di vista dell'igiene. Al contrario comprime l'imbottitura ma soprattutto rischia di farla spostare all'interno, creando accumuli e punti vuoti.
2. Sprimacciare con regolarità
Per una corretta manutenzione è consigliabile sprimacciare il piumino invernale almeno una volta a settimana. Con "sprimacciare" si intende stendere il piumone sul letto e usare i palmi delle mani per schiacciarlo leggermente, distribuendo l’imbottitura, facendo particolare insistenza sui punti in cui la piuma sembra più spessa in modo da distribuire regolarmente l'imbottitura ed evitare assottigliamenti e rigonfiamenti. Questa pratica è particolarmente consigliata per i piumini in pura piuma d'oca e con confezionamento a cassettoni, quindi per quelli di qualità più elevata.

3. Non eccedere con i lavaggi
Lavare il piumino è necessario solo quando questo è effettivamente sporco. Un piumino utilizzato sempre protetto da un copripiumino, riposto nella sua sacca nei periodi di inutilizzo e arieggiato di tanto in tanto non necessita di lavaggio per almeno 5/10 anni.
4. Arieggiare all'aria aperta
Stendere il piumino per qualche ora ogni settimana, magari all'aria aperta ed al sole, gli ridona vita togliendo umidità e rendendo volume all'imbottitura.
Scopri la nostra selezione di piumini di alta qualità e prolungane la vita nel tempo.
Visualizza la collezione completa!
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.